EDIZIONE 2011
La collocazione geografica e la struttura fieristica della città d’arte toscana hanno trainato da un lato e supportato dall’altro una ‘pacifica’ invasione di tecnici, ricercatori e produttori. Ben 950 i visitatori che hanno seguito le tantissime sezioni di aggiornamento tecnico, dialogato con le aziende presenti e degustato vini ottenuti con tecniche innovative. Ma ancora più impressionante la mole dei relatori, che hanno prodotto oltre 100 studi scientifici offrendo ai partecipanti un’esaustiva vetrina dei risultati ottenuti negli ultimi anni da ben 44 centri di ricerca italiani e 30 stranieri.
Enoforum 2011, che è diventato l'evento tecnico-scientifico più importante del settore vitivinicolo in Italia, è stato organizzato con il patrocinio di: - OIV (Organisation International de la Vign...
Pubblicata il: 09/03/2011
Gran parte delle innovazioni nel settore vitivinicolo si producono grazie al contributo di soggetti privati. Il programma di Enoforum prevede momenti dedicati alla ricerca condotta direttamente o i...
Pubblicata il: 09/03/2011
In aggiunta alle presentazioni orali, ENOFORUM dedica alla Ricerca Italiana anche lo spazio poster, dove saranno sintetizzati i risultati dei lavori sperimentali che non sono candidati all’assegnaz...
Pubblicata il: 03/03/2011
Da alcuni anni INFOWINE - Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia – propone nuova forma di trasferimento di informazioni, ecosostenibile ed economica, da molti considerato il mezzo del futuro: in
Pubblicata il: 03/03/2011
Molte aziende vitivinicole sanno produrre innovazione, trovando soluzioni tecniche per produrre vini di successo in condizioni ambientali e/o aziendali particolari, con varietà sconosciute o diffic...
Pubblicata il: 03/03/2011
I responsabili tecnici di numerose aziende del settore saranno inoltre a disposizione presso gli stand disposti nel padiglione a lato delle sale convegno. Qui si potranno approfondire gli aspetti t...
Pubblicata il: 03/03/2011
Si svolgerà Mercoledì 4 Maggio alle ore 20.00 presso lo stesso Centro Fieristico ove si svolge il convegno. La quota di partecipazione è dettagliata nelle Informazioni Generali. Essendo il numero di
Pubblicata il: 03/03/2011
IL Comitato Scientifico SIVE, che valuterà i lavori nella selezione 2011, è presieduto dall’Enol. Marzio Pol (Presidente SIVE) e coordinato dal Prof. Emilio Celotti (Vice-Presidente SIVE). Sono invi
Pubblicata il: 03/03/2011
Dal 2005 la SIVE si è data l’obiettivo di “Sostenere una maggiore collaborazione tra le aziende produttive e il mondo della ricerca enologica e viticola”, aiutando il mondo della produzione nella f...
Pubblicata il: 22/02/2011
“Eccellenza ed innovazione” è da sempre la parola d’ordine di Enoforum, che si propone di offrire ai partecipanti l’opportunità, in soli tre giorni, di avere accesso a tutte le innovazioni signific...
Pubblicata il: 22/02/2011
Grande successo di Enoforum 2011, l’incontro mondiale fra ricerca e tecnica vitienologica Ad Arezzo tre giorni di ‘full immersion’ nelle più recenti innovazioni del settore del vino Grande catalizz
Pubblicata il: 20/02/2011