EDIZIONE 2013
Per tre giorni Arezzo è diventata la capitale della vitivinicoltura europea.A Enoforum un migliaio di tecnici, ricercatori e fornitori hanno potuto approfittare di una vastissima offerta di contenuti, con 100 relazioni orali in programma in due sale conferenze attive in contemporanea e decine di poster a completare la rassegna dei risultati della ricerca pubblica e privata degli ultimi anni. In aggiunta, i congressisti hanno potuto visitare stand espositivi, partecipare a degustazioni guidate e soprattutto confrontarsi e stabilire contatti con altri professionisti del settore.
ENTI PATROCINATORI AZIENDE ED ENTI CHE CONTRIBUISCONO AL CONVEGNO DI ENOFORUM 2013
Pubblicata il: 24/02/2013
Enoforum prevede uno spazio importante di conoscenza e valorizzazione dell'enogastronomia del territorio che ospita la manifestazione. In collaborazione con le associazioni e le istituzioni locali ...
Pubblicata il: 20/02/2013
Un apposito spazio degustazione è stato allestito in una tranquilla sala al primo piano del padiglione che ospita i desk, per accogliere degustazioni dimostrative o sperimentali proposte da enti, u...
Pubblicata il: 19/02/2013
Il programma è in corso di allestimento e sarà pubblicato a breve. Per essere tempestivamente informati sugli aggiornamenti di Enoforum 2013 consigliamo la registrazione gratuita alla Rivista Inter...
Pubblicata il: 03/10/2012
Per tre giorni Arezzo è diventata la capitale della vitivinicoltura europea: infatti, il suo Centro Fiere e Congressi ha ospitato dal 7 al 9 maggio l’ottava edizione di Enoforum, un congresso tecni...
Pubblicata il: 02/10/2012